Pinza per vasetti di yogurt
Soluzioni di sistema | Ingegneria meccanica e impiantistica | Imballaggio
Per "Optipack Sachsen GmbH", una società controllata di Müllermilch, era necessario automatizzare la produzione di vasetti. L'azienda produce su tre macchine termoformatrici fino a 5.400 vasetti al minuto. Sono 1,9 miliardi di vasetti all'anno.
La soluzione complessiva consiste di 16 pinze di robot. I robot afferrano il vasetto dalle macchine termoformatrici e confezionano questi cosiddetti vasetti bianchi in scatole di cartone. Prima della stampa essi vengono spacchettati e poi nuovamente confezionati. In questo caso occorre considerare due grandezze diverse dei vasetti: Durante il prelievo dalla macchina termoformatrice, una pinza di cavitazione appositamente sviluppata afferra un blocco di vasetti. Un'altra pinza preleva poi questi vasetti per file e li inserisce in scatole di cartone. Un'altra pinza è in grado di prelevare nuovamente questi vasetti dalla scatola e alimentarli a un impianto di stampa.
 Acciaio inossidabile Acciaio inossidabile
 IP67 IP67
 Pneumatici Pneumatici
| Tipo di alimentazione | PNEU | 
| Forza di presa max. | 500 [N] | 
| Progetto pinza | FORM | 
| Sicurezza di presa | DRUCKSICHER | 
| Corsa max. | 40 [mm] | 
| Classe IP | IP67 | 
| Peso del sistema | 87 [kg] | 
| Peso del pezzo max. | 20 [kg] | 
| Temperatura del pezzo max. | 80 [°C] | 
